Si narra che l'antica Roma crollò sotto le spinte dei barbari invasori proprio nel periodo del suo massimo splendore economico. Come fu possibile? La ragione, banalissima, risiede nel fatto che le grandi conquiste dei tempi passati erano stati fatti con il sudore e con il sangue:ora il lusso sfrenato aveva corrotto i costumi e infiacchito gli animi, tanto da trasformare fieri guerrieri in docili pecorelle.
L'immensa debolezza dell'uomo è da sempre quella di voler far corrispondere ad ogni grado di benessere un livello di fatica in maniera inversamente proporzionale:ecco quindi che, finchè aspirarono a una vita migliore, furono gli indiscussi padroni del mondo ma bastò annusare l'odore del benessere per dar vita a una realtà fiacca e corrotta.
Dopo tante parole immagino che abbiate capito dove voglio andare a parare: questa crisi di oggi, che fa così tanta paura, ha le stesse radici, le stesse ragioni della decadenza romana.
Fino a qualche anno (non parliamo per niente delle generazioni del dopoguerra, che diedero l'anima solo per sopravvivere!) per ricevere una "prestazione" da 10 eravamo disposti a dare (di impegno, soldi, fatica, tempo ecc.) un 5 o 6 (e voglio tenermi basso). Chi non era disposto semplicemente rinunciava.
Ora si vuole il triplo senza dare nulla!! Ma, come recita il proverbio, solo l'erbaccia nasce dal nulla!
Dobbiamo iniziare sul serio a darci da fare. Darci da fare con l'intenzione di migliorare.
Oppure smettere finalmente di lamentarci di avere sempre le carte di credito vuote, il cellulare di ultima generazione (con MMS, UMTS,fotocamera,videocamera, macchina per il caffè tutto in uno) senza soldi o il Mercedes in riserva: dopo aver centuplicato, rispetto a 20 anni fa, le cose di cui diciamo di aver bisogno come possiamo aspettarci che lo stesso stipendio basti ancora?!?
Il lusso è figlio dei soldi: se uno proprio non riesce ad averli credo che un po' di senso della misura non guasterebbe. Un nokia 3310 ha la stessa capacità di fare telefonate e mandare messaggi di un N95:che senso ha regalare il secondo a tuo figlio (che tra l'altro lo chiederà solo perchè abbindolato dalla pubblicità) se non riesci ad arrivare a fine mese?
Sarò lieto di leggere i vostri commenti per vedere cosa ne pensate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento